Tillandsia ARGENTEA

Angebot€4,00

inkl. MwSt. Versandkosten werden an der Kasse berechnet

TAGLIA: M - MEDIUM

La Tillandsia argentea è una graziosa pianta epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, come tutte le altre Tillandsie. È particolarmente apprezzata per il suo aspetto fine, elegante e argenteo, che la rende una delle specie più amate tra gli appassionati di piante aeree.

Per la sua forma leggera e filiforme, viene spesso utilizzata in composizioni sospese, terrari aperti, o montata su strutture artistiche.

Caratteristiche principali:

Origine e habitat: è originaria dei Caraibi e di alcune zone tropicali del Centro America. Cresce su rami di alberi nelle foreste tropicali, sfruttando l’umidità dell’aria e le piogge per sopravvivere, dato che non ha bisogno di terra per vivere.

Aspetto: ha un portamento cespuglioso e leggero, formato da foglie sottili e allungate, molto flessibili, di colore grigio-argento, da cui deriva il nome argentea. Le foglie sono ricoperte da tricomi, piccole scaglie che riflettono la luce e servono ad assorbire acqua e nutrienti dall’ambiente.

Fioritura: produce un fiore singolo e tubolare, solitamente di colore viola o lilla, che emerge dal centro della pianta. Come molte Tillandsia, fiorisce una sola volta nella vita, ma dopo la fioritura genera dei "pups" (figli), che continueranno il ciclo di crescita.

Le Tillandsie sono piante pet-friendly!

M - MEDIUM
diametro: ± 5 cm

L - LARGE
diametro: ± 8 cm

Cura della Tillandsia ARGENTEA

Ama una luce intensa ma indiretta. Tollera anche un po’ di sole diretto, specialmente al mattino.

In ambienti umidi, basta nebulizzare 2-3 volte a settimana. In ambienti secchi, è meglio immergerla in acqua per 20-30 minuti una volta a settimana. Importante farla asciugare completamente entro qualche ora dopo l’innaffiatura, per evitare marciumi.

Caratteristiche della Tillandsia ARGENTEA

• Chioma (foglie) – Sempreverde

• Esposizione alla luce – Luce intensa ma indiretta

• Periodo di fioritura – Luglio > Settembre

• Area climatica – Sopravvive tra 10°C e 35°C
  – Ideale in Centro, Sud e isole
  – Clima subtropicale o con buona umidità

• Bisogno di acqua – 1 volta a settimana (nebulizzazione)

• Malattie – Cocciniglia, marciume se non asciutta correttamente

Curiosità sulle Tillandsie

Queste meraviglie senza terra offrono un tocco di eleganza naturale con minima manutenzione.

Piante magiche, perfette per ogni spazio e per qualsiasi stile di vita, ideali per chi ha il pollice nero!

Prediligono luce indiretta intensa. Evitare il sole diretto e forte.

Immergere in acqua per 15-30 min una volta a settimana oppure vaporizzare 2-3 volte a settimana.

Amano l'aria fresca! Evitare ambienti chiusi o troppo umidi senza ricambio d’aria.

Temperatura ideale tra i 15 ed i 30°C. Proteggere dal freddo: sotto i 10°C, meglio spostarle in casa.

Contribuiscono a purificare l’aria rimuovendo contaminanti come sporco e polvere.

Grazie alla fotosintesi, queste piante producono ossigeno fresco, offrendo un’aria più pulita da respirare.

Essendo originarie delle foreste pluviali, prosperano in condizioni umide e traendo il loro nutrimento dall’umidità dell’aria.

Per questo motivo, aiutano a ridurre l’umidità catturandola e utilizzandola per sopravvivere.

La semplice presenza delle piante favorisce il rilassamento, riducendo lo stress e contribuendo persino ad abbassare la pressione.

Tenerle in casa è ideale per chi svolge un lavoro stressante o vive in un ambiente ad alta tensione.

Linea Separatrice
Linea Separatrice