Tillandsia FASCICULATA

Prezzo scontato€10,00

Tasse incluse.

TAGLIA: LARGE

La Tillandsia Fasciculata  è una delle varietà più robuste, grazie alle sue foglie rigide e resistenti. Originaria del Messico, dell'India e delle regioni centrali e meridionali dell'America, prospera a un'altitudine compresa tra 0 e 1300 metri.

Le Tillandsie sono piante pet-friendly!

L - LARGE
altezza: ± 20 cm / diametro: ± 10 cm
XL - EXTRALARGE
altezza: ± 30 cm / diametro: ± 12 cm

Cura della Tillandsia FASCICULATA

Necessita di posizioni in luoghi molto luminosi umidi e caldi, evitando i raggi diretti del sole; nei periodi più caldi può essere posizionata all’esterno in zone di ombra parziale.

Teme le temperature al di sotto dei 10 gradi. Le irrigazioni devono avvenire nebulizzando la parte vitale della pianta, ossia le foglie.

Il suo affascinante fiore è di un viola intenso, con una forma tubolare che emerge da una brillante lamina arancione.

Tillandsia - FASCICULATA - SBAMGLASS -

Caratteristiche della Tillandsia FASCICULATA

• Chioma (foglie) - sempreverde

• Esposizione alla luce - mezzombra / luce indiretta

• Periodo di fioritura - luglio > settembre

• Area climatica - sopravvive tra 10 e 35 °C in Centro, Sud e isole, Subtropicale

• Bisogno di acqua - 2/3 volta a settimana (nebulizzazione)

• Malattie - cocciniglia, marciume se non asciutta correttamente

Curiosità sulle Tillandsie

Queste meraviglie senza terra offrono un tocco di eleganza naturale con minima manutenzione.

Piante magiche, perfette per ogni spazio e per qualsiasi stile di vita, ideali per chi ha il pollice nero!

Prediligono luce indiretta intensa. Evitare il sole diretto e forte.

Immergere in acqua per 15-30 min una volta a settimana oppure vaporizzare 2-3 volte a settimana.

Amano l'aria fresca! Evitare ambienti chiusi o troppo umidi senza ricambio d’aria.

Temperatura ideale tra i 15 ed i 30°C. Proteggere dal freddo: sotto i 10°C, meglio spostarle in casa.

Contribuiscono a purificare l’aria rimuovendo contaminanti come sporco e polvere.

Grazie alla fotosintesi, queste piante producono ossigeno fresco, offrendo un’aria più pulita da respirare.

Essendo originarie delle foreste pluviali, prosperano in condizioni umide e traendo il loro nutrimento dall’umidità dell’aria.

Per questo motivo, aiutano a ridurre l’umidità catturandola e utilizzandola per sopravvivere.

La semplice presenza delle piante favorisce il rilassamento, riducendo lo stress e contribuendo persino ad abbassare la pressione.

Tenerle in casa è ideale per chi svolge un lavoro stressante o vive in un ambiente ad alta tensione.

Linea Separatrice
Linea Separatrice