Tillandsia CAPUT MEDUSAE

Angebot€9,50

inkl. MwSt. Versandkosten werden an der Kasse berechnet

Schneiden: L - Large in fioritura

Die Tillandsia Caput Medusae ist eine epiphytische Pflanze aus der Gattung Tillandsia, die in Zentralamerika und Mexiko beheimatet ist. Diese Art ist bekannt für ihre Blätter, die bis zu 25 cm lang werden und eine kanalartige, gebogene Form aufweisen, die an die Schlangen der griechischen Mythologie Medusa erinnern.

Tillandsien sind haustierfreundliche Pflanzen!

L - GROSS
Höhe: ± 15 cm / Durchmesser: ± 5 cm

XL - SEHR GROSS
Höhe: ± 20 cm / Durchmesser: ± 7 cm

Cura della Tillandsia CAPUT MEDUSAE

Predilige ambienti luminosi, ma lontano dalla luce solare diretta per evitare scottature.

Consigliabile immergere la pianta in acqua per 10 minuti una volta alla settimana, assicurandosi che l'eccesso d'acqua venga eliminato e che la pianta asciughi completamente prima di essere riposizionata.

Produce infiorescenze rosse con fiori violetti lunghi circa 3 cm, che sbocciano dalla primavera all'inizio dell'estate

Caratteristiche della Tillandsia CAPUT MEDUSAE

• Chioma (foglie) - sempreverde

• Esposizione alla luce - mezzombra / luce indiretta

• Periodo di fioritura - giugno > settembre

• Area climatica - sopravvive tra 5 e 40 °C in Centro, Sud e isole, Subtropicale

• Bisogno di acqua - una volta a settimana (immersione 20–30 minuti)

• Malattie - cocciniglia, marciume se non asciutta

Curiosità sulle Tillandsie

Queste meraviglie senza terra offrono un tocco di eleganza naturale con minima manutenzione.

Piante magiche, perfette per ogni spazio e per qualsiasi stile di vita, ideali per chi ha il pollice nero!

Prediligono luce indiretta intensa. Evitare il sole diretto e forte.

Immergere in acqua per 15-30 min una volta a settimana oppure vaporizzare 2-3 volte a settimana.

Amano l'aria fresca! Evitare ambienti chiusi o troppo umidi senza ricambio d’aria.

Temperatura ideale tra i 15 ed i 30°C. Proteggere dal freddo: sotto i 10°C, meglio spostarle in casa.

Contribuiscono a purificare l’aria rimuovendo contaminanti come sporco e polvere.

Grazie alla fotosintesi, queste piante producono ossigeno fresco, offrendo un’aria più pulita da respirare.

Essendo originarie delle foreste pluviali, prosperano in condizioni umide e traendo il loro nutrimento dall’umidità dell’aria.

Per questo motivo, aiutano a ridurre l’umidità catturandola e utilizzandola per sopravvivere.

La semplice presenza delle piante favorisce il rilassamento, riducendo lo stress e contribuendo persino ad abbassare la pressione.

Tenerle in casa è ideale per chi svolge un lavoro stressante o vive in un ambiente ad alta tensione.

Linea Separatrice
Linea Separatrice